I parchi divertimento in Italia sono moltissimi, per grandi e per piccini, perfetti da visitare in uno o più giorni, magari uniti alla scoperta delle città e dei luoghi che li ospitano. Per raggiungerli, la soluzione ideale è un Hotel situato nelle loro vicinanze, adatto a tutta la famiglia e con un ottimo rapporto qualità prezzo, come un B&B Hotel. Scopri i nostri suggerimenti e le nostre soluzioni per dormire a prezzo conveniente.
Quali sono i migliori parchi a tema?
Movieland Park, come suggerisce il nome, è un parco ispirato ai film, con oltre venti attrazioni, numerosi set cinematografici e tantissimi spettacoli a tema interpretati da attori, ballerini e stuntman. La sua posizione a Lasize, sul Lago di Garda, è perfetta per fare anche una bella escursione in barca verso altre località.
Cinecittà World: altro parco a tema cinematografico, una vera immersione nelle atmosfere di film molto noti e nella scoperta di “trucchi” ed effetti speciali. Adatto a grandi e piccini, è una gita consigliata anche a chi si trova a Roma per scoprirne tutte le bellezze.
Mirabilandia è un parco divertimenti per bambini di età variabile dell’Emilia Romagna, collocato nei pressi di Ravenna, la città dei mosaici. Le attrazioni e le giostre di Mirabilandia sono di vari tipi, con proposte adrenaliniche adatte ad adolescenti e adulti e giostre e giochi classici indicati per i più piccoli. In estate, l’area con la spiaggia è l’ideale per trascorrere un weekend a tutto divertimento.
Gardaland è uno dei parchi italiani più grandi, uno tra i primi nella nostra penisola (fu inaugurato nel 1975) a proporre un “Luna Park” fisso, con tantissime proposte di giostre, montagne russe e giochi. Nel corso degli anni, il parco si è arricchito di attrazioni di ultima generazione e ha aggiunto proposte di divertimento come le notti bianche e il Gardaland Magic Winter per festeggiare Natale e Capodanno.
Aquasplash: è un parco acquatico a Lignano Sabbiadoro, adatto a bambini e adulti, con piscine, scivoli e giochi d’acqua perfetti per trascorrere una giornata di vacanza rinfrescandosi. Si trova a Lignano Sabbiadoro, bella località balneare vicina a Udine, una cittadina che vale la pena visitare.
Parco faunistico le Cornelle: è uno dei parchi con animali più belli in Italia, immerso nel verde e dove è possibile ammirare tante specie diverse ospitate in ambienti simili al loro habitat naturale. Oltre a passeggiare tra le varie postazioni, al parco è possibile riposarsi, usufruire di alcuni giochi e fare un percorso a bordo di un trenino. Il parco è a poca distanza da Bergamo, con le sue Città Alta e Città Bassa.
Acquario di Genova: il secondo acquario più grande d’Europa, con le sue vasche che riproducono l’habitat delle tantissime specie di pesci, mammiferi marini, molluschi e crostacei ospitate, nonché quello di molti anfibi e rettili, è una delle attrazioni imperdibili di Genova, utile anche per imparare molte cose sui mari, sugli oceani e sulla fauna che li popola. Visitarlo e, poi, passeggiare per i vicoli del centro storico o recarsi ai Palazzi dei Rolli è sicuramente un’ottima idea.
Acquario di Trieste. Sempre al nord, l’acquario di Trieste (curiosamente collocato in un’ex pescheria risalente al 1913) consente sia di conoscere meglio il mar Adriatico e i suoi abitanti, sia di avvicinarsi a molte specie di rettili e anfibi.