Roma, la città eterna, è un vero e proprio museo a cielo aperto, un luogo dove a ogni angolo si trova qualcosa di interessante da ammirare. Sul sito B&B Hotels (uno dei migliori hotel a Roma per rapporto qualità/prezzo) ti consigliamo cosa visitare a Roma, svelandoti itinerari turistici e bellezze meno conosciute, per sfruttare al meglio i tuoi giorni nella capitale e scoprire anche qualche perla meno conosciuta ma meritevole di visita.
Il cuore di Roma è un concentrato di storia. Soggiornando al B&B HOTEL Roma Italia Viminale, sarai nel punto ideale per esplorare a piedi i simboli della città: Colosseo, Foro Romano e Fori Imperiali. Nelle immediate vicinanze, troverai Piazza Venezia (con l'Altare della Patria) e il Campidoglio. Con una breve passeggiata si raggiungono facilmente Piazza Navona, il Pantheon e il quadrilatero della "dolce vita" e dello shopping: Fontana di Trevi, Piazza di Spagna e le vie dello shopping (via del Babuino, via Condotti).
Se scegli una base con facile accesso ai trasporti, come il B&B HOTEL Roma San Lorenzo Termini o il B&B HOTEL Roma Tuscolana San Giovanni, potrai raggiungere velocemente anche l'area del Circo Massimo, della Bocca della Verità e del Giardino degli Aranci (da cui si ammira la Cupola di San Pietro). Da non perdere una passeggiata sul Tevere per vedere i ponti e Castel Sant'Angelo.
Un itinerario più defilato ma molto suggestivo è quello lungo l’Appia Antica, con la tomba di Cecilia Metella e la villa di Massenzio, nonché alcune catacombe ebraiche e cristiane, come quelle di San Callisto e San Sebastiano. Anche il quartiere dell’Eur vale una visita, con i suoi edifici in stile razionalista e il Luneur Park, dedicato ai bambini fino a 12 anni. A Roma non può mancare anche una passeggiata lungo il fiume Tevere per vedere i numerosi ponti e Castel Sant'Angelo edificato intorno al 123 d.C. come sepolcro per l'imperatore Adriano.
Le chiese di Roma sono più di 900. Sicuramente, non è possibile esimersi dal visitare le quattro Basiliche Papali di Roma: la Basilica di San Pietro, la Basilica di San Giovanni in Laterano, la Basilica di Santa Maria Maggiore e la Basilica di San Paolo Fuori le Mura. La Basilica di San Pietro, un capolavoro architettonico che con i suoi tesori - uno su tutti, la Pietà di Michelangelo - affascina anche i non credenti. Nella chiesa San Pietro in Vincoli si trova il celebre Mosè di Michelangelo, mentre la Basilica di San Clemente ricco di affreschi e mosaici nel corpo “recente”, che è stato costruito su una Basilica del IV secolo che, a sua volta, sorge su un tempio pagano risalente al I secolo. La Basilica di San Giovanni in Laterano e la Scala Santa sono luoghi imperdibili sia per i fedeli, sia per gli appassionati di arte e architettura che apprezzeranno anche la Chiesa di San Luigi dei Francesi. In questa piccola costruzione, situata a pochi metri dal più celebre Pantheon, sono esposte tre magnifiche opere di Caravaggio.
Tra le cose da vedere a Roma non mancano i musei e le gallerie d’arte. I Musei Capitolini, considerati il primo museo al mondo, sono la principale struttura museale civica comunale di Roma. Il Museo di Castel Sant’Angelo vanta invece una storia peculiare: si tratta del sepolcro dell’imperatore Adriano che, nel corso dei secoli, è stato trasformato e adibito a diversi usi fino a giungere ai giorni nostri. I Musei Vaticani, ricchi di opere d’arte e comprendenti la Cappella Sistina (in origine chiamata Cappella palatina) sono la meta di milioni di turisti, così come la Galleria Borghese dove sono esposte opere di Caravaggio, Raffaello, Tiziano, Correggio e le sculture del Bernini e del Canova. La galleria è collocata all’interno di Villa Borghese, che comprende anche la splendida terrazza panoramica del Pincio, che sovrasta Piazza del Popolo e da cui si può ammirare tutta Roma, e il Bioparco, vera chicca per grandi e piccini. Il Parco ospita anche un romantico laghetto e la famosa Piazza di Siena che ogni anno vede cavalli bellissimi e cavalieri coraggiosi sfidarsi in percorsi a ostacoli.
La storia di Roma (che ebbe inizio duemila anni fa) passa anche dalle sue piazze, luoghi d'incontro e scambio. Ecco alcuni consigli sulle piazze da visitare durante la tua vacanza: Piazza del Colosseo, simbolo della città e facente parte di una delle sette meraviglie del mondo moderno; Piazza San Pietro, opera del Bernini e sede del Vaticano, qui ogni domenica i fedeli si riuniscono per assistere all'Angelus Domini e ricevere la benedizione del Papa; Piazza di Santa Maria in Trastevere, ideale per un drink in compagnia con gli amici e per trascorrere le serate estive; ospita anche la Basilica di Santa Maria con i suoi spettacolari mosaici affrescati ; Piazza della Bocca della Verità, situata proprio davanti all'isola Tiberina e nota per il magnifico Tempio di Ercole e la Fontana dei Tritoni; Piazza Campo de' Fiori che ospita ogni giorno (tranne la domenica) il mercato ortofrutticolo più caratteristico di tutta Roma; Piazza Fontana di Trevi dove si trova l'omonima fontana, attorno alla quale ogni giorno si radunano numerosi i turisti per lanciare una moneta e scattare una foto ricordo (vi capiterà talvolta di fare la fila, ma non temete, ne vale la pena!); Piazza del Popolo, nota per la sua forma ellittica e per l'obelisco Flaminio, uno dei più grandi obelischi di Roma; Piazza della Rotonda che ospita uno dei monumenti più importanti di Roma, il Pantheon, unico nel suo genere; Piazza Venezia con il famoso Altare della Patria che rappresenta il sacrificio di milioni di soldati Italiani che diedero la vita nella Prima Guerra Mondiale; Piazza di Spagna, posta ai piedi della scalinata di Trinità dei Monti, è ancora oggi una delle mete prescelte dai turisti di tutto il mondo; Piazza Navona con la Fontana dei Quattro Fiumi del Bernini e la splendida Chiesa di Sant'Agnese, tipico esempio di Barocco romano; Piazza Colonna che ospita Palazzo Chigi, sede del Governo italiano dal 1961.
Scopri i nostri hotel a Roma vicino al centro storico, ideali per viaggi di studio o lavoro ma anche per famiglie o gruppi di amici. I posti da visitare a Roma sono veramente adatti a tutti gli interessi: luoghi suggestivi come la Piramide Cestia o la terrazza del Pincio di Villa Borghese, le trattorie di Trastevere, il romantico Lungotevere o l’Isola Tiberina aspettano persone di tutte le età. I più giovani apprezzeranno i principali parchi divertimento di Roma come Cinecittà World o Rainbow Magicland, facilmente raggiungibili dal centro della città grazie ai comodi collegamenti con navette in partenza dalle principali stazioni.