Menu opener
ChiudiSeleziona la dataScegli una data per vedere il prezzoChange datesSeleziona la cameraClose
Scegli una data per vedere il prezzo
Scegli una città o un hotel ed inseriscilo nel campo qui sopra.
Nessun suggerimento
Consenti l'uso della tua posizione o digita una destinazione
Seleziona un periodo inferiore a 21 giorni
Seleziona una data successiva

Seleziona un periodo inferiore a 21 giorniSeleziona una data successiva

Arrivo
Partenza
Cancella date
Codice convenzione
Area dedicata ad Aziende e Agenzie
  • Lublin
  • 20 Ago. 202521 Ago. 2025
    20 Ago.21 Ago.
  • 1 camera, 1 adulto
  • 1 camera, 1 ospiti

Lublin, 1 hotel

Lublin

Vale la pena visitare Lublin

Vale la pena venire a Lublin e scoprire l'atmosfera unica di questa città. La bellissima Città Vecchia, le sue stradine suggestive, i monumenti testimoni della sua storia turbolenta e le prelibatezze regionali sono solo alcuni dei motivi per cui vale la pena fare una sosta a Lublin. I visitatori troveranno pittoreschi percorsi per passeggiate nella Città Vecchia, ristoranti, caffè e gallerie. Lublin è anche un centro universitario, un luogo brulicante di vita e di un'incredibile energia.

Una città unica nel suo genere

Lublin, situata sull'altopiano di Lublin e sul fiume Bystrzyca, è la nona città più popolosa della Polonia, a 170 km da Varsavia e a circa 100 km dal confine con l'Ucraina.

La lunga e turbolenta storia della città risale al VI secolo. Per anni, l'insediamento e poi la città sono stati un importante centro amministrativo, commerciale e culturale. La città acquisì una particolare importanza alla fine del XIX secolo, per poi diventare vittima delle guerre che attraversarono questa parte d'Europa nel XX secolo.

La Lublin di oggi è una città piena di ispirazione, vita e colori, che presenta con orgoglio le influenze delle culture che l'hanno plasmata, un centro di scienza, cultura, turismo, sport e svago. Una passeggiata per la Città Vecchia di Lublin sarà sicuramente estremamente rilassante. I palazzi ristrutturati si ergono qui con orgoglio accanto a quelli meno curati, e le stradine, i murales e i colori unici degli edifici locali rallegrano l'occhio dei turisti. A mezzogiorno si può sentire l'inno che risuona dal balcone del municipio.

Soggiorno confortevole a Lublin

Per usufruire delle maggiori attrazioni di Lublin, è consigliabile scegliere un hotel proprio accanto alla Città Vecchia. L'Hotel B&B Lublin Centrum si trova in via Dolna 3 Maja 7. Da qui è possibile iniziare a scoprire Lublin in qualsiasi modo – a piedi, con i mezzi pubblici, in taxi o con il proprio mezzo.

Da vedere:

Città Vecchia e Castello

Nella Città Vecchia si trovano numerosi monumenti, tra cui i resti delle mura della città (le porte: Krakowska e Grodzka e la Torre Gotica), palazzi rinascimentali, l'antico municipio (Tribunale della Corona) che si trova al centro della piazza del mercato, l'arcicattedrale e la Torre Trinitaria, la basilica dei Domenicani, e il Teatro Vecchio.

All'interno delle mura si trova la piazza Po Farze, e di fronte alla Porta di Cracovia – la piazza Łokietka.

I palazzi del centro storico di Lublin fanno un'incredibile impressione – alcuni sono colorati e splendidamente ristrutturati, altri aspettano di essere riportati al loro antico splendore, ma tutti sembrano intriganti.

Fuori dalle mura della città si trova il Castello con la sua Cappella del Castello. Il Castello Reale di Lublin, originariamente costruito nel XII secolo, fu ricostruito più volte, utilizzato come prigione dal 1831 al 1954, e dal 1957 è la sede del Museo Nazionale di Lublin.

Krakowskie Przedmieście

Un tempo, questo era il percorso che conduceva da Lublin a Cracovia. Oggi è una vivace via pedonale, un luogo di mercatini locali e di incontri per gli abitanti della città. Vale la pena farci un salto, bere un caffè e assaggiare le prelibatezze locali.

La Porta di Cracovia e il Museo di Storia della Città di Lublin

La Porta di Cracovia di Lublin è una porta del XIV secolo che custodiva l'accesso alla Città Vecchia di Lublin, un simbolo storico di questa città. È un residuo delle mura di difesa del XIV secolo; inizialmente fu costruita in stile gotico, e nel XVIII secolo le fu dato un tocco barocco.

La Torre Trinitaria

La torre-campanile neogotica è il punto più alto e storico di Lublin. È proprio da qui che si estende la migliore vista panoramica sulla città. La Torre Trinitaria di Lublin, chiamata anche Porta Trinitaria, faceva parte degli edifici del collegio gesuita e all'inizio era solo una porta del convento.

Sulle tracce degli ebrei di Lublin

Dal Medioevo, una parte significativa della comunità della città di Lublin era costituita da ebrei, che nel XVI secolo vi fondarono un'Accademia talmudica e una tipografia ebraica. Nel corso degli anni, la comunità ebraica di Lublin divenne una delle più numerose e ricche nell'area della Confederazione polacco-lituana, contribuendo in modo significativo allo sviluppo economico della città. Lublin fu anche un importante centro del chassidismo – una branca mistica dell'ebraismo. Il famoso rabbino chassidico, Jakub Izaak Horowitz, chiamato anche il Veggente di Lublin, visse e fu sepolto in città. La sua tomba nel vecchio cimitero ebraico è ancora oggi un luogo di pellegrinaggio per i chassidim di tutto il mondo.

Il Museo di Stato a Majdanek

Testimonianza delle atrocità della Seconda Guerra Mondiale, il museo della martirologia nel sito dell'ex Campo di Concentramento nazista KL Lublin, fu fondato nel 1944. Il Museo di Stato a Majdanek è la più antica istituzione museale in Europa che commemora le vittime della Seconda Guerra Mondiale. Sul terreno del Museo si trovano circa 70 oggetti storici. Tra questi, hanno un significato particolare i luoghi direttamente collegati allo sterminio di massa della popolazione: le camere a gas, il crematorio e le fosse di esecuzione, in cui furono fucilati circa 18.000 ebrei. La missione del Museo è coltivare la memoria e sviluppare l'educazione storica.

Il Museo della Campagna di Lublin

Il Museo della Campagna di Lublin, situato nella valle del fiume Czechówka, a circa 5 km dal centro città, è uno dei più grandi musei a cielo aperto della Polonia. Presenta la diversità culturale, paesaggistica ed etnografica della regione di Lublin.

Una visita al museo è un'opportunità per vedere reperti legati alla vita passata di villaggi, manieri e cittadine, ma permette anche di familiarizzare con il lavoro quotidiano, i costumi e le tradizioni della gente di un'epoca passata.

Anche fuori città è interessante!

Visitare Lublin è sicuramente un buon punto di partenza per conoscere l'intera regione, ma vale la pena anche avventurarsi fuori città e vedere le incantevoli località di Nałęczów Zdrój, Kazimierz Dolny, Zamość e la Roztocze. La regione di Lublin è un paesaggio vario, con gole di loess, riserve naturali e bellissime foreste. Un soggiorno nel Parco Nazionale di Roztocze è sicuramente un'ottima idea per una gita in famiglia fuori città.