Menu opener
ChiudiYour staySeleziona una data per vedere prezzi e disponiblitàChange datesSelect rooms and travelersClose
Seleziona una data per vedere prezzi e disponiblità
Scegli una città o un hotel ed inseriscilo nel campo qui sopra.
Nessun suggerimento
Consenti l'uso della tua posizione o digita una destinazione
Seleziona un periodo inferiore a 21 giorni
Seleziona una data successiva

Seleziona un periodo inferiore a 21 giorniSeleziona una data successiva

Arrivo
Partenza
Codice convenzione
Area dedicata ad Aziende e Agenzie
  • Cremona
  • 02/06/202303/06/2023
    02/0603/06
  • 1 camera, 1 adulto
  • 1 camera, 1 ospiti

B&B Hotels a Cremona, 1 hotel

Scopri Cremona

Cremona è la città delle tre “T”: turòon, Turàs, Tugnàs, ovvero il torrone, il suo dolce più tipico, il Torrazzo, l’alta torre campanaria che s’innalza accanto al Duomo, e Tognazzi, perché qui è nato il grande attore e regista Ugo Tognazzi. Situata lungo la riva sinistra del Po, Cremona è ricca di storia, cultura e bellezze naturali, che ti darà l’opportunità di imparare l’arte della liuteria, visitare il più antico insediamento palafitticolo del mondo e portare tutta famiglia in gita al parco della Preistoria di Rivolta d’Adda (CR) dove ti aspetta il re dei dinosauri: il T-Rex! Prenota il tuo soggiorno presso il B&B Hotel Cremona: è il punto di partenza perfetto per scoprire la città!

Storia e curiosità

Fondata dai Romani nel 218 a.c., Cremona è nota in tutto il mondo per le note mielate e di mandorle tostate del suo torrone, che potrai assaggiare e acquistare come souvenir goloso nei numerosi negozietti sparsi per la città. Se invece sei amante dei bolliti, non puoi perderti la sua rinomata mostarda prodotta sia nella variante dolce, sia in quella piccante. E se capiti al Museo Civico, visita l’Ala Ponzone: farai la conoscenza dello “Scherzo degli Ortaggi”, una chicca dell’Arcimboldo, noto per i suoi dipinti a base di frutta e verdura!

Per le tue passeggiate

Cremona è una città a misura d’uomo con tanti splendidi monumenti che puoi raggiungere facilmente a piedi. Se ami la musica, ti basterà incamminarti verso il museo del Violino per incontrare affascinanti botteghe di liutai e la Casa di Antonio Stradivari. Se sei un appassionato di storia, passeggia in centro dove ti aspettano il Torrazzo e il Duomo di epoca medievale. Se ti piace la natura, approfitta del servizio B&Bike del B&B Hotel Cremona/affitta una bicicletta e organizza un’escursione fuori porta lungo il Po, il fiume più lungo d’Italia.

Monumenti e luoghi d'interesse

Vuoi fare il tour delle bellezze cremonesi? Allora inizia dall’alto! Sali sulla torre campanaria del Torrazzo e a 112 metri d’altezza potrai godere di una magnifica vista della città e dei suoi caratteristici “tetti rossi”. Entra nel Duomo e ammira i suoi affreschi rinascimentali, poi fai una visita al battistero ottagonale (1167), al Palazzo del Comune e alla Loggia dei Militi, edificata nel 1292. E se vuoi tornare ancora più indietro nella storia e fare un salto nel Giurassico, allora ti consigliamo il Parco della Preistoria di Rivolta d’Adda (CR).

Eventi

A Cremona, c’è sempre un festival a cui partecipare. A inizio estate, il Porte Aperte Festival combina scrittura, musica e fumetto. Ad agosto il Cremona Music Festival celebra il violino in tutte le sue espressioni. Da luglio a settembre, l’Acquedotte Festival riempie l’estate di concerti e musica. Per i più golosi, invece a novembre si tiene la Festa del Torrone: una kermesse dedicata alle sue origini e al sapore ineguagliabile!