Menu opener
ChiudiYour staySeleziona una data per vedere prezzi e disponiblitàChange datesSelect rooms and travelersClose
Seleziona una data per vedere prezzi e disponiblità
Scegli una città o un hotel ed inseriscilo nel campo qui sopra.
Nessun suggerimento
Consenti l'uso della tua posizione o digita una destinazione
Seleziona un periodo inferiore a 21 giorni
Seleziona una data successiva

Seleziona un periodo inferiore a 21 giorniSeleziona una data successiva

Arrivo
Partenza
Codice convenzione
Area dedicata ad Aziende e Agenzie
  • Venezia
  • 07/06/202308/06/2023
    07/0608/06
  • 1 camera, 1 adulto
  • 1 camera, 1 ospiti

B&B Hotels vicino a Venezia, 1 hotel

Scopri Venezia

Venezia è la città sull’acqua per eccellenza, gioiello tutto italiano che il mondo ci invidia. Città per antonomasia scelta dagli innamorati, Venezia è uno dei siti UNESCO più straordinari del mondo. La città, capoluogo della regione Veneto, si adagia su più di 100 isole all’interno di una laguna nel mare Adriatico. Ponti iconici, prestigiosi musei, chiese storiche e isole dove ancora si tramandano le secolari tradizioni artigianali della lavorazione del vetro, Venezia è questo e molto altro.

Scopri Chioggia

Chioggia si trova nella parte più meridionale della Laguna Veneta, tra il Delta del Po e Venezia. Le tracce del suo passato sono ancora ben evidenti nel centro storico, dove spicca la Torre di Sant’Andrea che custodisce l’orologio più antico del mondo, e dai palazzi ed edifici storici che incorniciano il Canal Vena. Un altro luogo emblematico di Chioggia è la Pescheria, il famoso mercato del pesce, che racconto l’anima marinara della città lagunare.

Dove prenotare vicino Venezia

Stai cercando un’offerta per un hotel a Chioggia, vicino a Venezia? Benvenuto nel nostro B&B Hotel Chioggia Airone! Situato in una posizione strategica, a pochi passi dalla spiaggia di Sottomarina di Chioggia, questo hotel 4 stelle è la soluzione ideale per chi cerca il relax senza rinunciare alle numerose attività all’aria aperta. La struttura si trova a 50 metri dalle fermate degli autobus e a 100 metri dal molo per le barche e vaporetti che portano a Venezia. Il B&B Hotel Chioggia Airone offre una vasta gamma di servizi come la spiaggia a pochi metri, due piscine scoperte, di cui una dedicata ai più piccoli e due ristoranti aperti sia a pranzo che a cena. L’hotel offre anche due ampie sale congressi per i tuoi eventi e meeting.

Cosa vedere a Venezia

La particolarissima urbanistica di Venezia e l’immensa ricchezza accumulata dalla Repubblica Serenissima nei secoli d’oro della sua storia hanno prodotto una quantità di cose da vedere dal richiamo irresistibile. Partendo da Canal Grande, canale dalla forma a S che attraversa l’intero centro storico, dividendolo in due, la tappa principale è senza dubbio Piazza San Marco e la sua Basilica, monumentale chiesa bizantina con 5 cupole e rivestita da mosaici che raccontano la storia della città. Il suo Campanile, costruito nel 1173 come faro per i naviganti, è l’edificio più alto di Venezia. Merita una visita senza dubbio anche Palazzo Ducale, la sontuosa sede della Repubblica Serenissima, uno dei massimi esempi di gotico veneziano. Visita Ca’ Pesaro, splendido edificio seicentesco affacciato su Canal Grande, e sede della Galleria Internazionale d'Arte Moderna di Venezia. Presenta una grande collezione di pittura, scultura e grafica italiana e straniera dalla fine dell’800 ai giorni nostri. Fra i capolavori esposti, il celebre Il pensatore di Auguste Rodin e Giuditta II (Salomé) di Gustav Klimt, insieme ai lavori di artisti come Medardo Rosso, Giacomo Balla, Adolfo Wildt, Arturo Martini, Gino Rossi, Giorgio Morandi e Felice Casorati. 

Per le tue passeggiate

Venezia è una città unica al mondo. Immergiti nell’atmosfera veneziana camminando fra calle e campi, ammira il Ponte di Rialto e il Ponte dei Sospiri e concediti una pausa nei numerosi bàcari della città per gustare uno Spritz o “un’ombra” di vino e un “cicchetto”, il classico stuzzichino veneto. Da Venezia è possibile partire anche per delle escursioni in alcune delle isole più caratteristiche al mondo: Burano, famosa per la produzione dei merletti, Murano, per la lavorazione del vetro e Torcello, uno degli insediamenti umani più antichi della zona.

Monumenti e luoghi

L’immenso patrimonio culturale della Serenissima viene custodito nei suoi musei e palazzi storici, come Palazzo Ducale, il Ca’ Rezzonico, la Galleria Internazionale d’Arte Moderna e le Gallerie dell’Accademia sul Canale Grande. A Venezia ha sede anche la Collezione Peggy Guggenheim, una delle collezioni di arte contemporanea più importanti al mondo. Da non perdere anche la Chiesa di San Pantalon, il cui soffitto è coperto da un’immensa tela dipinta e a due passi da San Marco, la Cripta sommersa di San Zaccaria dove l’acqua crea un’ambiente affascinante e unico.

Eventi

Venezia è anche sinonimo di cinema: nel mese di settembre la città ospita la Mostra Internazionale del Cinema al Lido e diventa la capitale del jet set internazionale. Oltre al cinema, Venezia da aprile a novembre ospita la Biennale d’Arte, Architettura, Musica e Danza nella suggestiva cornice dei Giardini e dell’Arsenale. Alla musica lirica è consacrato uno dei suoi monumenti più noti: il Teatro della Fenice, che ospita il Festival Internazionale di Musica Contemporanea e il celebre Concerto di Capodanno.

Curiosità

Venezia è celebre in tutto il mondo anche per i suoi caffè storici e la prima “botega da caffè” risale alla seconda meta del XVII secolo. Il più longevo e famoso della città è il Caffè Florian che dal 29 dicembre 1720 serve caffè e aperitivi in Piazza San Marco. Inoltre, la Serenissima nei secoli è stata la città di molti artisti, scrittori, compositori ed intellettuali. A uno di loro, Jorge Luis Borges è dedicato il labirinto sull’isola di San Giorgio.