Menu opener
ChiudiSeleziona la dataScegli una data per vedere il prezzoChange datesSeleziona la cameraClose
Scegli una data per vedere il prezzo
Scegli una città o un hotel ed inseriscilo nel campo qui sopra.
Nessun suggerimento
Consenti l'uso della tua posizione o digita una destinazione
Seleziona un periodo inferiore a 21 giorni
Seleziona una data successiva

Seleziona un periodo inferiore a 21 giorniSeleziona una data successiva

Arrivo
Partenza
Cancella date
Codice convenzione
Area dedicata ad Aziende e Agenzie
  • Where are you going?
  • ArrivoPartenza
    ArrivoPartenza
  • 1 camera, 1 adulto
  • 1 camera, 1 persona

Cosa vedere a Venezia: 15 attrazioni imperdibili

Venezia è una città unica al mondo, costruita su 118 isolette collegate da oltre 400 ponti. Questa guida su Venezia ti accompagnerà alla scoperta delle attrazioni più belle di Venezia e dei luoghi nascosti che rendono la Serenissima una destinazione turistica indimenticabile.

 

Le 15 attrazioni imperdibili di Venezia: cosa visitare assolutamente

1. Piazza San Marco - Il cuore di Venezia

Piazza San Marco è il salotto d'Europa, come la definiva Napoleone, e rappresenta il punto di partenza perfetto per visitare Venezia. La maestosa Basilica di San Marco con i suoi mosaici dorati e il Campanile di San Marco alto 99 metri offrono una vista mozzafiato sulla città. Consiglio per turisti: visita la piazza all'alba per evitare la folla e goderti al meglio questo monumento di Venezia.

2. Palazzo Ducale - Simbolo del potere veneziano

Il Palazzo Ducale è un capolavoro dell'architettura gotica veneziana che custodisce opere di Tintoretto e Veronese. Non perdere il famoso Ponte dei Sospiri, che collegava il palazzo alle prigioni. Il tour degli Itinerari Segreti Palazzo Ducale svela stanze nascoste e storie affascinanti della storia veneziana.

3. Canal Grande - La via principale di Venezia

Il Canal Grande, lungo 4 chilometri e fiancheggiato da palazzi storici, è l'arteria principale della città. Percorrilo in vaporetto Venezia per ammirare Ca' Rezzonico, Ca' Pesaro e il magnifico Ponte di Rialto. Il tramonto a Venezia dal Canal Grande è uno spettacolo indimenticabile per ogni turista a Venezia.

4. Ponte di Rialto - Il ponte più famoso

Il Ponte di Rialto, il più antico dei quattro ponti sul Canal Grande, costruito nel 1591, è circondato da botteghe storiche e offre una vista spettacolare. Questo ponte famoso di Venezia è perfetto per fotografare scorci di Venezia sia dal ponte stesso che dalle rive.

5. Basilica di San Marco - Capolavoro bizantino

Con oltre 4.000 metri quadrati di mosaici dorati, la Basilica San Marco è un tesoro d'arte bizantina. Visita il Museo di San Marco per vedere da vicino i famosi Cavalli di San Marco e sali sulla terrazza per una vista privilegiata sulla piazza. Questa chiesa di Venezia è imperdibile per chi vuole scoprire l'arte veneziana.

6. Isole di Murano e Burano - Eccellenze artigianali

Murano è famosa per l'arte vetraria millenaria—assisti a una dimostrazione dal vivo nelle fornaci storiche. Burano incanta con le sue case colorate e i merletti tradizionali. Entrambe le isole di Venezia sono raggiungibili in 30 minuti di vaporetto e rappresentano escursioni da Venezia imperdibili.

7. Teatro La Fenice - Tempio dell'opera

Il Teatro La Fenice è uno dei teatri d'opera più prestigiosi al mondo, ricostruito dopo l'incendio del 1996. Qui hanno debuttato opere di Verdi e Rossini. Anche se non assisti a uno spettacolo, la visita guidata Venezia al teatro vale il biglietto.

8. Collezione Peggy Guggenheim - Arte moderna

La Collezione Peggy Guggenheim è la più importante collezione d'arte moderna d'Italia, ospitata nel Palazzo Venier dei Leoni. Ammira opere di Picasso, Pollock e Kandinsky nel suggestivo giardino che si affaccia sul Canal Grande. Questo museo di Venezia è perfetto per gli amanti dell'arte contemporanea.

9. Quartiere Dorsoduro - Il lato artistico

Il quartiere Dorsoduro è il quartiere universitario della città, sede di Ca' Foscari. Visita la Punta della Dogana per l'arte contemporanea e goditi l'aperitivo lungo le Zattere, la passeggiata più bella di Venezia con vista sulla Giudecca.

10. Ca' Rezzonico - Museo del settecento

Ca' Rezzonico è un palazzo barocco che ospita il Museo del Settecento Veneziano con affreschi di Tiepolo e arredi d'epoca. Un tuffo nella vita aristocratica della Serenissima, completo di sale da ballo e salotti storici di Venezia antica.

11. Mercato di Rialto - Tradizioni millenarie

Il Mercato di Rialto è il mercato storico più antico di Venezia, attivo da oltre 1000 anni. La mattina presto è il momento migliore per vedere i pescatori vendere il pesce fresco dell'Adriatico e respirare l'atmosfera autentica di Venezia.

12. Libreria Acqua Alta - La più fotografata al mondo

Nel sestiere di Castello, la Libreria Acqua Alta è una libreria unica che conserva i libri in gondole e vasche da bagno per proteggerli dall'acqua alta. La scala di libri nel cortile interno offre una vista pittoresca sui canali ed è diventata una delle attrazioni Instagram di Venezia.

13. Giardini della Biennale - L'area verde

I Giardini della Biennale sono l'area verde più grande di Venezia, sede della prestigiosa Biennale Arte. Perfetti per una pausa rilassante dal trambusto turistico, con padiglioni nazionali nascosti tra gli alberi. Un'oasi verde a Venezia.

14. Isola di San Giorgio Maggiore - Vista panoramica

Raggiungi l'Isola di San Giorgio Maggiore per visitare la chiesa progettata da Palladio e salire sul campanile San Giorgio. La vista panoramica su Venezia da qui è considerata la più bella della città, perfetta per fotografare Venezia dall'alto.

15. Ghetto di Venezia - Storia e memoria

Il Ghetto di Venezia è il primo ghetto ebraico della storia, istituito nel 1516 nel sestiere di Cannaregio. Visita il Museo Ebraico di Venezia e le sinagoghe storiche per comprendere 500 anni di storia e tradizioni della comunità ebraica veneziana.

 

Dove dormire a Venezia: hotel strategico per il tuo soggiorno

Per esplorare Venezia comodamente e visitare tutte queste meraviglie, la posizione dell'hotel è fondamentale. Il B&B HOTEL Venezia Laguna offre la sistemazione ideale a Venezia: strategicamente situato sull'isola del Tronchetto, garantisce un collegamento diretto con il centro storico di Venezia mantenendo prezzi convenienti.

 

Vantaggi della posizione Tronchetto per il tuo soggiorno a Venezia

  • Collegamento diretto: Vaporetto ogni 10 minuti per Piazza San Marco (15 minuti di viaggio)
  • Parcheggio a Venezia: Perfetto per chi arriva in auto
  • Hotel tranquillo Venezia: Riposo garantito lontano dalla folla turistica
  • Hotel economico Venezia: Tariffe competitive rispetto al centro storico

Dal Tronchetto raggiungi facilmente tutte le principali attrazioni di Venezia: San Marco in 15 minuti, Rialto in 10 minuti, e le isole della laguna di Murano e Burano con una sola fermata intermedia.

 

Pianificare il viaggio a Venezia: consigli pratici

La città va vissuta con calma—perdersi a Venezia tra i suoi vicoli è parte dell'esperienza veneziana autentica. Questa guida turistica di Venezia ti aiuta a non perdere le attrazioni principali di Venezia, ma ricorda che la vera magia della Serenissima si scopre camminando senza meta tra ponti e canali.

 

Come muoversi a Venezia

  • Vaporetto: Il mezzo pubblico principale per spostarsi
  • A piedi: Il modo migliore per scoprire vicoli nascosti di Venezia
  • Traghetti: Collegamenti rapidi attraverso il Canal Grande

 

Scegliere il B&B HOTEL Venezia Laguna come base per esplorare Venezia ti permetterà di scoprire la città con comodità, tornando in un ambiente tranquillo dopo le intense giornate di sightseeing a Venezia. La posizione strategica e i collegamenti efficienti rendono ogni attrazione facilmente raggiungibile.

Prenota ora il tuo soggiorno veneziano e preparati a vivere un'esperienza indimenticabile nella città più bella del mondo. Il tuo weekend a Venezia o la tua vacanza a Venezia inizia dalla scelta dell'hotel giusto.