Menu opener
ChiudiSeleziona la dataScegli una data per vedere il prezzoChange datesSeleziona la cameraClose
Scegli una data per vedere il prezzo
Scegli una città o un hotel ed inseriscilo nel campo qui sopra.
Nessun suggerimento
Consenti l'uso della tua posizione o digita una destinazione
Seleziona un periodo inferiore a 21 giorni
Seleziona una data successiva

Seleziona un periodo inferiore a 21 giorniSeleziona una data successiva

Arrivo
Partenza
Cancella date
Codice convenzione
Area dedicata ad Aziende e Agenzie
  • Where are you going?
  • ArrivoPartenza
    ArrivoPartenza
  • 1 camera, 1 adulto
  • 1 camera, 1 persona

Dove mangiare a Venezia: i migliori ristoranti

Venezia non è solo arte e architettura, ma anche un paradiso gastronomico dove la tradizione culinaria si mescola perfettamente con l'innovazione moderna. Questa guida completa ti svelerà dove mangiare a Venezia per vivere un'esperienza di autentica cucina veneziana, dai ristoranti più rinomati ai bacari tradizionali nascosti tra le calli della Serenissima.

Questo paradiso gastronomico si estende anche al tuo hotel a Venezia: per chi preferisce cenare nella tranquillità del proprio hotel, il B&B HOTEL Venezia Laguna dispone del Ristorante Al Piron. Questo locale offre autentica cucina italiana preparata con ingredienti freschi e di stagione, permettendoti di gustare sapori genuini senza avventurarti nelle vivaci strade della città. Al Piron rappresenta il complemento perfetto alla tua esplorazione della scena culinaria veneziana, offrendo un rifugio tranquillo dove le ricette tradizionali incontrano il comfort moderno.

 

Ristoranti di qualità a prezzi accessibili

La scelta intelligente per mangiare bene

I ristoranti veneziani più apprezzati dai locali sono quelli che puntano sulla sostanza piuttosto che sulla location da cartolina.

Antiche Carampane nel sestiere di San Polo rappresenta perfettamente questa filosofia: nascosto tra le calli, offre eccellente cucina di pesce a prezzi onesti, frequentato tanto dai veneziani quanto dai visitatori più informati.

Osteria alle Testiere in Castello dimostra che l'eccellenza culinaria non richiede necessariamente un investimento importante. Questo piccolo ristorante familiare serve il pesce più fresco del mercato di Rialto in un ambiente intimo e accogliente, dove la qualità degli ingredienti parla da sola.

Da Fiore ha costruito la sua reputazione sulla coerenza: ogni piatto rispecchia la tradizione veneziana con ingredienti di prima scelta e preparazioni rispettose delle ricette storiche. Il rapporto qualità-prezzo lo rende una scelta intelligente per chi cerca l'autentica cucina veneziana.

Trattorie con vista

Molti ristoranti con vista applicano prezzi elevati solo per la location, ma esistono eccezioni che vale la pena conoscere.

Osteria alle Zattere offre tavoli affacciati sulla Giudecca dove puoi gustare specialità di pesce a prezzi equi, lontano dalle trappole per turisti di Piazza San Marco.

Trattoria La Furatola in Dorsoduro combina atmosfera veneziana autentica e cucina di qualità, dimostrando che la vera tradizione culinaria si trova nei locali gestiti da famiglie che hanno fatto della passione per il cibo la loro ragione di vita.

Osteria da Alberto in Cannaregio è frequentata prevalentemente dai veneziani, segno inequivocabile di autenticità e prezzi corretti. La cucina tradizionale viene servita in un ambiente familiare dove ogni piatto racconta la storia della laguna.

 

Ristoranti per famiglie con bambini

I ristoranti family-friendly a Venezia offrono ambienti accoglienti e menu adatti anche ai palati più piccoli, dimostrando che la cucina veneziana può conquistare tutta la famiglia.

Trattoria da Romano a Burano è perfetta per le famiglie: ambienti spaziosi, servizio paziente con i bambini e la possibilità di gustare il famoso risotto di gò mentre i piccoli si divertono a osservare le case colorate dell'isola. Il viaggio in vaporetto (30 minuti) diventa parte dell'avventura.

Osteria alle Zattere dispone di tavoli all'aperto lungo la fondamenta, permettendo ai bambini di muoversi liberamente ammirando le barche che passano. Il menu include pasta semplice e pesce fresco preparati senza spezie eccessive, perfetti per i palati giovani.

Al Covo in Castello, nonostante l'alta qualità, accoglie calorosamente le famiglie offrendo porzioni ridotte per bambini e la possibilità di adattare i piatti alle loro preferenze.

 

Ristoranti romantici per coppie

La cucina romantica a Venezia trova la sua massima espressione in locali intimi che combinano atmosfera suggestiva e sapori autentici per creare momenti indimenticabili.

Quadri in Piazza San Marco offre l'esperienza più romantica della città: tavoli con vista sulla piazza illuminata, servizio impeccabile e cucina gourmet che reinterpreta la tradizione veneziana. Le cene al tramonto creano un'atmosfera da sogno. Per rendere la serata ancora più magica, combina la cena romantica con un tour in gondola al tramonto, creando l'esperienza perfetta per coppie che visitano Venezia.

Antiche Carampane nasconde un ambiente intimo e raccolto perfetto per cene romantiche. L'atmosfera familiare e l'eccellente cucina di pesce creano il contesto ideale per una serata speciale, lontano dalle folle turistiche.

Osteria alle Testiere con i suoi soli 22 coperti garantisce intimità e servizio personalizzato. L'ambiente piccolo e raffinato, combinato con la cucina di pesce più raffinata della città, lo rende perfetto per anniversari e occasioni speciali.

La Bitta in Dorsoduro sorprende le coppie con la sua cucina di terra in una città di mare. L'ambiente rustico-chic e i piatti della tradizione veneta preparati con ingredienti dell'entroterra creano un'esperienza romantica unica

 

Bacari per l'aperitivo perfetto

La cultura dello spritz autentico

L'aperitivo veneziano ha regole precise che ogni visitatore dovrebbe conoscere e rispettare. Naranzaria a Santa Croce offre una terrazza sul Canal Grande dove gustare lo spritz preparato secondo tradizione, con vista sui palazzi storici ma senza i prezzi proibitivi dei locali di Piazza San Marco.

Bacareto Da Lele rappresenta l'essenza dell'aperitivo popolare: spritz genuini a prezzi accessibili accompagnati da tramezzini freschi, frequentato da studenti universitari e lavoratori veneziani che ne garantiscono l'autenticità.

Al Volto nel centro storico mantiene l'atmosfera del bacaro tradizionale con una selezione di vini veneti e cicchetti preparati secondo le ricette della tradizione, in un ambiente dove il tempo sembra essersi fermato agli anni migliori della Serenissima.

Cicchetti e tradizioni culinarie

I cicchetti rappresentano l'arte culinaria veneziana in miniatura: piccoli assaggi che raccontano la storia gastronomica della laguna. Cantinone già Schiavi in Dorsoduro è famoso per la varietà e qualità dei suoi cicchetti, preparati con ingredienti freschi e serviti con passione da generazioni della stessa famiglia.

I cicchetti sono solo una delle tante specialità tipiche veneziane che caratterizzano la tradizione culinare della Serenissima. Ogni bacaro offre la sua interpretazione di queste deliziose creazioni in miniatura.

 

Consigli per mangiare bene spendendo il giusto

Come riconoscere i locali autentici

Per individuare i ristoranti genuini a Venezia ed evitare le trappole per turisti, segui il principio della qualità intelligente: cerca i locali frequentati dai veneziani, dove il menu cambia secondo la stagionalità del mercato e non trovi foto dei piatti esposte all'esterno. I bacari autentici hanno spesso lavagne con le proposte del giorno scritte a mano in dialetto veneziano.

Indicatori di qualità: clientela mista locals/turisti, menu scritto a mano che cambia quotidianamente, ingredienti di stagione, staff che parla dialetto veneziano, prenotazione consigliata o necessaria, location in calli secondarie scoperte per passaparola.

Esplorare la gastronomia veneziana fa parte delle esperienze culturali a Venezia più autentiche: ogni pasto racconta la storia millenaria della città attraverso sapori e tradizioni tramandati di generazione in generazione. La scoperta dei sapori veneziani si integra perfettamente con cosa vedere a Venezia: dal Mercato di Rialto per ammirare gli ingredienti freschi ai bacari del Dorsoduro per l'aperitivo, ogni sestiere offre le sue specialità. Durante eventi speciali come il Carnevale di Venezia, molti ristoranti propongono menu tematici che celebrano le tradizioni culinarie storiche.

 

Dove soggiornare per esplorare la gastronomia veneziana

Per gli amanti della buona cucina che vogliono esplorare al meglio i sapori di Venezia, B&B HOTEL Venezia Laguna rappresenta la base ideale per le tue avventure gastronomiche. Strategicamente situato sull'isola del Tronchetto, offre la sistemazione perfetta per gli amanti del cibo: collegamento diretto con il centro storico di Venezia e tutti i migliori ristoranti mantenendo prezzi convenienti.

Vantaggi della posizione Tronchetto per il tuo tour gastronomico

  • Collegamento diretto: Vaporetto ogni 10 minuti per Piazza San Marco (15 minuti di viaggio) 
  • Parcheggio a pochi passi dall'hotel, perfetto per chi arriva in auto per esplorare la cucina veneziana 
  • Hotel tranquillo a Venezia: riposo garantito dopo le serate nei migliori bacari 
  • Hotel economico a Venezia: tariffe competitive che ti permettono di investire di più nelle esperienze culinarie

     

Dal B&B HOTEL Venezia Laguna raggiungi facilmente tutti i templi del gusto veneziano: il Mercato di Rialto per scoprire gli ingredienti freschi, i bacari storici per l'aperitivo autentico, i ristoranti di qualità nascosti nei sestieri e le osterie tradizionali frequentate dai locali. La posizione ti permette di evitare la confusione del centro storico mantenendo un accesso perfetto a tutte le destinazioni del gusto. La posizione strategica ti permette anche di partecipare facilmente agli eventi a Venezia legati al food, dalle sagre tradizionali alle degustazioni nei palazzi storici.

Prenota il tuo soggiorno al B&B HOTEL Venezia Laguna e vivi un'autentica avventura gastronomica, con la tranquillità di tornare in un ambiente accogliente dopo aver esplorato La Serenissima.